Scatti di poesia | ’U FRIDDU
Il progetto, programmato con cadenza annuale, intende fungere da laboratorio di ricerca per la produzione di immagini fotografiche della Puglia, originali e creative, ispirate a testi poetici dedicati a diversi aspetti della regione. L’idea che sottende la mostra “fotoletteraria” Scatti di poesia mira, infatti, a produrre “visioni” artistiche della Puglia in virtù di un incrocio creativo tra poesia e fotografia, che – per la prima edizione – vede coinvolti dodici poeti pugliesi tra i più rappresentativi (Aldo Bello, Vittorio Bodini, Raffaele Carrieri, Girolamo Comi, Gianni Custodero, Giuseppe D’Alessandro, Luigi Fallacara, Umberto Fraccacreta, Carlo Francavilla, Rosella Mancini, Vittorio Pagano, Cristanziano Serricchio) e altrettanti fotografi pugliesi o di origine pugliese (Mimmo Attademo, Berardo Celati, Angela Cioce, Stefano Di Marco, Giuseppe Di Palma, Carlo Garzia, Cosmo Laera, Gianni Leone, Giuseppe Pavone, Michele Roberto, Pio Tarantini, Gianni Zanni).
Poeti, poesia, fotografi, mostra, castello monopoli
17429
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-17429,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-4.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive

’U FRIDDU

Piano Battaglia - Madonie (PA)

Eleonora Giannetto

Rassegna
scatti di poesia 2020
Tags
eleonora giannetto, nino de vita, u fridd
I versi:

’U FRIDDU

dialetto di Cutusìo,
provincia di Trapani (TP)

 

Fifì Piddusineddu,
ch’era scarsu, si nn’jia
cotu nno ’na bbunaca arrisinata,
cu i nguanti e trantuliava
p’u friddu chi facia
jinnaru.

 trasuta ru bbagghiu
ra Luna si ncuntrau
cu Ddecu Cartaeppinna,
chi l’ammicciau e cci rissi: “Cumpareddu
fa un friddu chi s’attassa”.
“A ch’u rici, cumpari” cci rrispusi
Fifì “fa friddu, friddu:
’u sentu eu cu i nguanti,
pinzati vui, cumpari,
chi siti c’u mantarru”.

 

IL FREDDO. Filippo Piddusineddu, / che era povero, camminava / raccolto nella giacca stretta
e corta, / con le mani dentro i guanti e tremava / per il freddo che faceva / gennaio. // All’entrata
del baglio / della Luna si incontrò / con Diego Cartaeppinna, / che lo guardò e gli disse:
“Compare / fa un freddo da gelare”. / “A chi lo dici, compare” gli rispose / Filippo “fa freddo,
freddo: / lo sento io che ho i guanti, / figurate voi, compare, / che siete col pastrano”.

 

Nino De Vita