Scatti di poesia | Saluti da Trito
Il progetto, programmato con cadenza annuale, intende fungere da laboratorio di ricerca per la produzione di immagini fotografiche della Puglia, originali e creative, ispirate a testi poetici dedicati a diversi aspetti della regione.
L’idea che sottende la mostra “fotoletteraria” Scatti di poesia mira, infatti, a produrre “visioni” artistiche della Puglia in virtù di un incrocio creativo tra poesia e fotografia, che – per la prima edizione – vede coinvolti dodici poeti pugliesi tra i più rappresentativi (Aldo Bello, Vittorio Bodini, Raffaele Carrieri, Girolamo Comi, Gianni Custodero, Giuseppe D’Alessandro, Luigi Fallacara, Umberto Fraccacreta, Carlo Francavilla, Rosella Mancini, Vittorio Pagano, Cristanziano Serricchio) e altrettanti fotografi pugliesi o di origine pugliese (Mimmo Attademo, Berardo Celati, Angela Cioce, Stefano Di Marco, Giuseppe Di Palma, Carlo Garzia, Cosmo Laera, Gianni Leone, Giuseppe Pavone, Michele Roberto, Pio Tarantini, Gianni Zanni).
Poeti, poesia, fotografi, mostra, castello monopoli
15914
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-15914,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-4.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive
Rassegna
scatti di poesia 2016
Tags
Saluti da Trito
I versi:
Tra miniature di calcare umano
teneramente in pace con se stesso
e un ficodindia orecchie a sventola
avviene anonima dentro un batterdocchio
l’ultima gravidanza delle gemme
Intorno
vagano spore di pensieri inerti
finché tu non li acchiappi dolcemente
uno per uno tra le punta delle dita
per tutti una frisella all’acquasale
un’unghia di sorriso rosantico
Nude
quattro voci ragazzine fanno
un gioco maschio e femmina nell’aria
senza dire nemmeno una parola
cristo asparago dalle mille vite
già ritorna a sbandierare le sue pasque
sul gonfalone nuovo della primavera.
Lino Angiuli