Scatti di poesia | Saluti da Poggiorsini
Il progetto, programmato con cadenza annuale, intende fungere da laboratorio di ricerca per la produzione di immagini fotografiche della Puglia, originali e creative, ispirate a testi poetici dedicati a diversi aspetti della regione. L’idea che sottende la mostra “fotoletteraria” Scatti di poesia mira, infatti, a produrre “visioni” artistiche della Puglia in virtù di un incrocio creativo tra poesia e fotografia, che – per la prima edizione – vede coinvolti dodici poeti pugliesi tra i più rappresentativi (Aldo Bello, Vittorio Bodini, Raffaele Carrieri, Girolamo Comi, Gianni Custodero, Giuseppe D’Alessandro, Luigi Fallacara, Umberto Fraccacreta, Carlo Francavilla, Rosella Mancini, Vittorio Pagano, Cristanziano Serricchio) e altrettanti fotografi pugliesi o di origine pugliese (Mimmo Attademo, Berardo Celati, Angela Cioce, Stefano Di Marco, Giuseppe Di Palma, Carlo Garzia, Cosmo Laera, Gianni Leone, Giuseppe Pavone, Michele Roberto, Pio Tarantini, Gianni Zanni).
Poeti, poesia, fotografi, mostra, castello monopoli
16959
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-16959,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-4.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive

Saluti da Poggiorsini

Poggiorsini (BA) – Belvedere

Giuseppe Pavone

Rassegna
scatti di poesia 2019
Tags
Belvedere, Giuseppe Pavone, Lino Angiuli, Poggiorsini, Saluti da Poggiorsini
I versi:

Saluti da Poggiorsini

 

       Il cielo di cartavelina s’immischia
nella tiepida iosa della clorofilla
un bel ciuffo di tufi e tufelle
si fa paese
traforato dal becco d’un fringuello
nel vetro dell’ascolto vegetale
       Niente male
per poter dire un gran bene
del creatore
e mettersi a pittare con occhi barocchi
enormi cattedrali d’ariaperta
sfortunati imperatori col pallino del sud
tutti morti tre volte eppure insorti
da un oceano di cicorielle amare
       Ormai
giocattoli di creta giocano alla luna
luna penzoloni luna a cavalcioni
luna di coppe luna dei borboni
luna appesa alla catenella
luna luna cardoncella
luna vuota luna piena
luna che smonta dall’altalena
luna stesa fra i fazzoletti ad asciugare
luna che si sciacqua dentro il mare
aperto…………………………….del grano
oltre a una confraternita di lune cristiane
nello stesso tempo ebree mussulmane.

 

Lino Angiuli