Scatti di poesia | In Cozzana
Il progetto, programmato con cadenza annuale, intende fungere da laboratorio di ricerca per la produzione di immagini fotografiche della Puglia, originali e creative, ispirate a testi poetici dedicati a diversi aspetti della regione. L’idea che sottende la mostra “fotoletteraria” Scatti di poesia mira, infatti, a produrre “visioni” artistiche della Puglia in virtù di un incrocio creativo tra poesia e fotografia, che – per la prima edizione – vede coinvolti dodici poeti pugliesi tra i più rappresentativi (Aldo Bello, Vittorio Bodini, Raffaele Carrieri, Girolamo Comi, Gianni Custodero, Giuseppe D’Alessandro, Luigi Fallacara, Umberto Fraccacreta, Carlo Francavilla, Rosella Mancini, Vittorio Pagano, Cristanziano Serricchio) e altrettanti fotografi pugliesi o di origine pugliese (Mimmo Attademo, Berardo Celati, Angela Cioce, Stefano Di Marco, Giuseppe Di Palma, Carlo Garzia, Cosmo Laera, Gianni Leone, Giuseppe Pavone, Michele Roberto, Pio Tarantini, Gianni Zanni).
Poeti, poesia, fotografi, mostra, castello monopoli
15595
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-15595,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-4.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive

In Cozzana

Immagine

Giuseppe Di Palma

Rassegna
scatti di poesia 2015
Tags
In Cozzana
I versi:

A conti fatti
ci ritrovammo i padri che volevamo
nell’arca di famiglia
quando i pensieri galoppavano
liberi dentro l’estate e i mandorli
decidevano loro se nevicare a stagione.
A conti fatti
imparammo le poste del silenzio
nell’ora che il paese accavalla
le gambe di fronte all’albania e
nell’aria annusi un vento di verzura
che ti entra come una fissazione.
A conti fatti ci basta così
perché noi siamo ancora quelli
con le consonanti allo stesso posto
vecchie strade ci corrono davanti
e non si fermano mai al primo angolo.
Ecco non c’è altra storia
da raccontare ai figli ora che
ci hanno rivoltato tasche e sentimenti
e non abbiamo dove nasconderle le mani.
Corrono però sempre per queste contrade
voci strane sussurrate sulle soglie
vanno e vengono con un fruscio lontano
non sai se di canne oppure di serpi.

 

Francesco Giannoccaro