Scatti di poesia | ËL BRICH
Il progetto, programmato con cadenza annuale, intende fungere da laboratorio di ricerca per la produzione di immagini fotografiche della Puglia, originali e creative, ispirate a testi poetici dedicati a diversi aspetti della regione. L’idea che sottende la mostra “fotoletteraria” Scatti di poesia mira, infatti, a produrre “visioni” artistiche della Puglia in virtù di un incrocio creativo tra poesia e fotografia, che – per la prima edizione – vede coinvolti dodici poeti pugliesi tra i più rappresentativi (Aldo Bello, Vittorio Bodini, Raffaele Carrieri, Girolamo Comi, Gianni Custodero, Giuseppe D’Alessandro, Luigi Fallacara, Umberto Fraccacreta, Carlo Francavilla, Rosella Mancini, Vittorio Pagano, Cristanziano Serricchio) e altrettanti fotografi pugliesi o di origine pugliese (Mimmo Attademo, Berardo Celati, Angela Cioce, Stefano Di Marco, Giuseppe Di Palma, Carlo Garzia, Cosmo Laera, Gianni Leone, Giuseppe Pavone, Michele Roberto, Pio Tarantini, Gianni Zanni).
Poeti, poesia, fotografi, mostra, castello monopoli
17439
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-17439,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-4.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive

ËL BRICH

Monte Tobbio (AL)

Vittore Fossati

Rassegna
scatti di poesia 2020
Tags
ËL BRICH, Remigio Bertolino, Vittore Fossati
I versi:

ËL BRICH

dialetto di Montaldo Mondovì, provincia di Cuneo (CN)

 

A val j’ama lassà
sapinere a man gionte
e sarz ën pior sij bià…

 

Os va për ciapere sensa fin.
Son costi-sì ij mond
che, masnà, sognavma?

 

Còs o speta ël brich
desolà?
Na nìvola a feje
ël reu?

 

Serp e silensi
is bèico ënt j’euj.
Desert, ël temp,
gran-a dreda gran-a.

 

Lassù, la lus
– un gòrgh dë sbaluch.
Ale ch’is dreubo?
Un vòl? N’arsuression?

Pasqua 2020

 

IL MONTE. A valle abbiamo lasciato / abetaie a mani giunte / e salici in pianto sui ruscelli… // Si va per pietraie senza fine. / Sono questi i mondi / che, bambini, sognavamo? // Che aspetta il monte / desolato? / Una nuvola / per aureola? // Serpi e silenzi / si guardano negli occhi. / Deserto, il tempo, / granello dopo granello. // Lassù, la luce / – un vortice di splendore. / Ali che si aprono? / Un volo? Una resurrezione?

 

 

Remigio Bertolino