Scatti di poesia | Cartulline de Matenete
Il progetto, programmato con cadenza annuale, intende fungere da laboratorio di ricerca per la produzione di immagini fotografiche della Puglia, originali e creative, ispirate a testi poetici dedicati a diversi aspetti della regione.
L’idea che sottende la mostra “fotoletteraria” Scatti di poesia mira, infatti, a produrre “visioni” artistiche della Puglia in virtù di un incrocio creativo tra poesia e fotografia, che – per la prima edizione – vede coinvolti dodici poeti pugliesi tra i più rappresentativi (Aldo Bello, Vittorio Bodini, Raffaele Carrieri, Girolamo Comi, Gianni Custodero, Giuseppe D’Alessandro, Luigi Fallacara, Umberto Fraccacreta, Carlo Francavilla, Rosella Mancini, Vittorio Pagano, Cristanziano Serricchio) e altrettanti fotografi pugliesi o di origine pugliese (Mimmo Attademo, Berardo Celati, Angela Cioce, Stefano Di Marco, Giuseppe Di Palma, Carlo Garzia, Cosmo Laera, Gianni Leone, Giuseppe Pavone, Michele Roberto, Pio Tarantini, Gianni Zanni).
Poeti, poesia, fotografi, mostra, castello monopoli
15889
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-15889,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-4.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive
Rassegna
scatti di poesia 2016
Tags
Cartulline de Matenete
I versi:
Nella lingua dialettale di Mattinata (Fg)
Cemmené, mure bbianghe
e aulive assenza fine.
Na zénne de turchine
e u core ce spalanghe.
Lu majistre revòlete
li ffrónne alli vulive.
Lustre sòlete sòlete
u tríme d’la marine.
Sò carrinë d’argínde,
nu scjusce lucecande
pe ll’úcchie mie pezzínde.
Sò carrinë de vínde:
reste méne vacande
e m’ajénghië de nínde.
Francesco Granatiero
Cartolina di Mattinata. Comignoli, muri bianchi/ e ulivi senza fine./ Un angolo di turchino/ e il cuore si spalanca.// Il maestrale rivolta/ le foglie degli ulivi./ Sfavillio di monete/ il tremolìo della marina.// Sono carlini d’argento,/ un fruscìo luccicante/ per gli occhi miei pezzenti.// Sono carlini di vento:/ resto a mani vuote/ e mi riempio di niente.