Scatti di poesia | comunicato stampa
Il progetto, programmato con cadenza annuale, intende fungere da laboratorio di ricerca per la produzione di immagini fotografiche della Puglia, originali e creative, ispirate a testi poetici dedicati a diversi aspetti della regione. L’idea che sottende la mostra “fotoletteraria” Scatti di poesia mira, infatti, a produrre “visioni” artistiche della Puglia in virtù di un incrocio creativo tra poesia e fotografia, che – per la prima edizione – vede coinvolti dodici poeti pugliesi tra i più rappresentativi (Aldo Bello, Vittorio Bodini, Raffaele Carrieri, Girolamo Comi, Gianni Custodero, Giuseppe D’Alessandro, Luigi Fallacara, Umberto Fraccacreta, Carlo Francavilla, Rosella Mancini, Vittorio Pagano, Cristanziano Serricchio) e altrettanti fotografi pugliesi o di origine pugliese (Mimmo Attademo, Berardo Celati, Angela Cioce, Stefano Di Marco, Giuseppe Di Palma, Carlo Garzia, Cosmo Laera, Gianni Leone, Giuseppe Pavone, Michele Roberto, Pio Tarantini, Gianni Zanni).
Poeti, poesia, fotografi, mostra, castello monopoli
15751
post-template-default,single,single-post,postid-15751,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-4.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive

comunicato stampa

05 Ago comunicato stampa

MONOPOLI – La terza edizione della mostra fotoletteraria Scatti di poesia, curata da Lino Angiuli e Giuseppe Pavone e recentemente inaugurata presso il Castello di Monopoli, prevede, durante il periodo espositivo, diversi eventi musicali proposti dai Conservatori “Nino Rota” di Monopoli ed “Egidio Romualdo Tuni” di Matera che aderiscono all’iniziativa.

Il primo, curato dal Conservatorio di Matera, è previsto per il 23 agosto alle ore 19.00. Ad esibirsi i giovani artisti dell’Egghialò Woodwind Quintet : Michele Fiore al flauto, Pietro Chieco e Giovanni Pozzuoli agli oboi, Raffaele Marcosano al fagotto, Tiziana Malagnini al corno e Pierluigi Andreoli al clarinetto che, per l’occasione, eseguiranno brani di D’ambrosio, Ibert, Rota e Briccialdi.

Per il 25 agosto, alle ore 19.00, sempre a cura del Conservatorio di Matera, è in programma l’esibizione per flauto della solista Daniela Pascale che eseguirà brani di Quantz, Teleman, Mercadante, Kuhlan, Debussy, Dick.

Anche per la terza edizione Scatti di Poesia si avvale del Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, del sostegno della Regione Puglia (Assessorato all’Industria turistica e culturale) e della Città di Monopoli (Politiche culturali e del Turismo). Aderiscono inoltre l’Accademia di Belle Arti di Bari, i Conservatori musicali di Monopoli e Matera, il Liceo artistico e musicale ‘Luigi Russo’ di Monopoli. Collaborano il Centro Ricerche per la Fotografia Contemporanea, la rivista «incroci» (ed. Adda), Zoebra Film, Terranima.

L’esposizione sarà visitabile fino all’11 settembre con ingresso libero, tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 19.00 alla 22.00 escluso il lunedì.

Con richiesta di divulgazione. Grazie.

Per informazioni:
www.scattidipoesia.it
Quorum Italia
tel. 080.5576371
email: comunicazione@quorumitalia.com
Castello di Monopoli
tel. 080.9303014

 

scarica pdf