Scatti di poesia | Comunicato stampa
Il progetto, programmato con cadenza annuale, intende fungere da laboratorio di ricerca per la produzione di immagini fotografiche della Puglia, originali e creative, ispirate a testi poetici dedicati a diversi aspetti della regione. L’idea che sottende la mostra “fotoletteraria” Scatti di poesia mira, infatti, a produrre “visioni” artistiche della Puglia in virtù di un incrocio creativo tra poesia e fotografia, che – per la prima edizione – vede coinvolti dodici poeti pugliesi tra i più rappresentativi (Aldo Bello, Vittorio Bodini, Raffaele Carrieri, Girolamo Comi, Gianni Custodero, Giuseppe D’Alessandro, Luigi Fallacara, Umberto Fraccacreta, Carlo Francavilla, Rosella Mancini, Vittorio Pagano, Cristanziano Serricchio) e altrettanti fotografi pugliesi o di origine pugliese (Mimmo Attademo, Berardo Celati, Angela Cioce, Stefano Di Marco, Giuseppe Di Palma, Carlo Garzia, Cosmo Laera, Gianni Leone, Giuseppe Pavone, Michele Roberto, Pio Tarantini, Gianni Zanni).
Poeti, poesia, fotografi, mostra, castello monopoli
16415
post-template-default,single,single-post,postid-16415,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-4.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive

Comunicato stampa

13 Lug Comunicato stampa

MONOPOLI – Tra gli eventi turistico-culturali promossi dalla Città di Monopoli per l’estate 2018, ritorna al Castello “Carlo V”, per il quinto anno consecutivo, la mostra foto-letteraria Scatti di poesia, curata da Lino Angiuli e Giuseppe Pavone.

L’iniziativa, proposta e organizzata dall’agenzia di comunicazione Quorum Italia di Bari, gode del Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, del sostegno della Fondazione romana “Cultura e Arte”, delle collaborazioni dell’Associazione “La goccia” di Putignano, della rivista «incroci» (Ed. Adda), del Centro Ricerche per la Fotografia Contemporanea e della Zoebra Film di Monopoli.

Il progetto, sviluppato intorno al tema del mare, propone una mostra foto-letteraria in cui vengono affiancati testi e foto firmati da dodici poeti (Montanaru, Dib, El Tawil, Ghachem, Gibran, Govoni, Hikmet, Kavafis, Košuta, Neruda, Souleimane, Angiuli) e altrettanti fotografi (Amato, Capriati, Cioce, Costanza, Della Toffola, Di Palma, Garau, Gernone, Lacitignola, Papa, Picardi, Pavone). Diversi i Paesi rappresentati, tra cui Italia, Egitto, Siria, Messico, Algeria, Tunisia, Cile, Slovenia.

I materiali letterari e fotografici confluiranno in un calendario artistico per il prossimo anno e in una  speciale serie di cartoline.

La mostra sarà inaugurata nella “sala delle armi” del Castello, alla presenza del nuovo Sindaco di Monopoli Angelo Annese, il 27 luglio alle ore 19.30, con la proiezione di un video della Zoebra Film, seguito da un concerto del gruppo Enantino folksinger della Murgia.

L’esposizione, visitabile con ingresso libero tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 19.30 alle 22.00, chiuderà i battenti il 31 agosto.

Nell’ambito del periodo espositivo sono stati programmati i seguenti eventi:

Venerdì 3 agosto, ore 19.30: Un mare di lingue, reading poetico a cura di Daniele Maria Pegorari e Lino Di Turi, con intervento del poeta milanese Guido Oldani

– Venerdì 10 agosto, ore 19.30: Un mare di note, concerto mediterraneo di Angelo Piano Duo (Stati Uniti)

– Venerdì 31 agosto, ore 19.30: Un mare di luce, incontro con Francesca Della Toffola a cura del Centro Ricerche per la Fotografia Contemporanea

 

Con richiesta di divulgazione. Grazie.

 

Per informazioni:
www.scattidipoesia.it
facebook: scatti di poesia

Quorum Italia
tel. 080.5576371
email: comunicazione@quorumitalia.com

Castello di Monopoli
tel. 080.4140208