Scatti di poesia | Comunicato stampa
Il progetto, programmato con cadenza annuale, intende fungere da laboratorio di ricerca per la produzione di immagini fotografiche della Puglia, originali e creative, ispirate a testi poetici dedicati a diversi aspetti della regione. L’idea che sottende la mostra “fotoletteraria” Scatti di poesia mira, infatti, a produrre “visioni” artistiche della Puglia in virtù di un incrocio creativo tra poesia e fotografia, che – per la prima edizione – vede coinvolti dodici poeti pugliesi tra i più rappresentativi (Aldo Bello, Vittorio Bodini, Raffaele Carrieri, Girolamo Comi, Gianni Custodero, Giuseppe D’Alessandro, Luigi Fallacara, Umberto Fraccacreta, Carlo Francavilla, Rosella Mancini, Vittorio Pagano, Cristanziano Serricchio) e altrettanti fotografi pugliesi o di origine pugliese (Mimmo Attademo, Berardo Celati, Angela Cioce, Stefano Di Marco, Giuseppe Di Palma, Carlo Garzia, Cosmo Laera, Gianni Leone, Giuseppe Pavone, Michele Roberto, Pio Tarantini, Gianni Zanni).
Poeti, poesia, fotografi, mostra, castello monopoli
16502
post-template-default,single,single-post,postid-16502,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-4.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive

Comunicato stampa

27 Ago Comunicato stampa

MONOPOLI – “Io nel tempo” è il titolo dell’incontro conclusivo con la fotografa Francesca Della Toffola, nell’ambito della quinta edizione della mostra fotoletteraria Scatti di poesia curata da Lino Angiuli e Giuseppe Pavone, presso il Castello Carlo V di Monopoli. L’evento, previsto per venerdì 31 agosto alle ore 19,30, è curato dal Centro Ricerche per la Fotografia Contemporanea.

Attraverso la visione delle immagini del suo primo progetto stampato “The Black Line Series” (2001-2008) descriverà la passione per la fotografia come forma di espressione necessaria, la scoperta della linea nera (frammento di realtà non esposta) e la ricerca sull’autoritratto. Seguirà la visione e la presentazione del libro “Accerchiati incanti”, di recente pubblicazione, vincitore del Premio Hemingway 2018; da qui lo studio sulla forma circolare dell’inquadratura che ingloba il corpo mimetizzandolo con il paesaggio.

Francesca Della Toffola (Montebelluna, TV, 1973). Si laurea in Lettere moderne con la tesi “Sulla soglia dell’immagine: Wim Wenders fotografo”. Frequenta alcuni workshop, in particolare con Franco Fontana e Arno Rafael Minkkinen che considera maestri per la sua crescita artistica; si specializza in seguito presso l’Istituto Italiano di Fotografia di Milano. Dopo un iniziale interesse verso la macrofotografia esplora il linguaggio fotografico: la ricerca sui materiali, la scoperta della linea nera e la riflessione sull’autoritratto. Nel 2009 pubblica il libro The black line series, edizioni Punto Marte. Ha realizzato mostre collettive e personali. Sue fotografie fanno parte di collezioni private e pubbliche, tra le quali l’Archivio Zannier e l’Archivio Nazionale dell’Autoritratto Fotografico di Senigallia. É curatrice della manifestazione “Trevignano Fotografia” giunta alla nona edizione. Insegna storia e tecnica della fotografia negli Istituti superiori. Il libro Accerchiati incanti, pubblicato a gennaio, riceve il Premio Hemingway 2018.

Ingresso libero.

 

Con richiesta di divulgazione. Grazie.

 

Per informazioni:
www.scattidipoesia.it
facebook: scatti di poesia

Quorum Italia
tel. 080.5576371
email: comunicazione@quorumitalia.com

Castello di Monopoli
tel. 080.4140208