Scatti di poesia | Comunicato stampa
Il progetto, programmato con cadenza annuale, intende fungere da laboratorio di ricerca per la produzione di immagini fotografiche della Puglia, originali e creative, ispirate a testi poetici dedicati a diversi aspetti della regione. L’idea che sottende la mostra “fotoletteraria” Scatti di poesia mira, infatti, a produrre “visioni” artistiche della Puglia in virtù di un incrocio creativo tra poesia e fotografia, che – per la prima edizione – vede coinvolti dodici poeti pugliesi tra i più rappresentativi (Aldo Bello, Vittorio Bodini, Raffaele Carrieri, Girolamo Comi, Gianni Custodero, Giuseppe D’Alessandro, Luigi Fallacara, Umberto Fraccacreta, Carlo Francavilla, Rosella Mancini, Vittorio Pagano, Cristanziano Serricchio) e altrettanti fotografi pugliesi o di origine pugliese (Mimmo Attademo, Berardo Celati, Angela Cioce, Stefano Di Marco, Giuseppe Di Palma, Carlo Garzia, Cosmo Laera, Gianni Leone, Giuseppe Pavone, Michele Roberto, Pio Tarantini, Gianni Zanni).
Poeti, poesia, fotografi, mostra, castello monopoli
16723
post-template-default,single,single-post,postid-16723,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-4.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive

Comunicato stampa

02 Set Comunicato stampa

BARI – La sesta edizione della mostra fotoletteraria “Scatti di poesia”, curata da Lino Angiuli e Pino Pavone e realizzata dalla Quorum Italia di Bari, si inaugurerà presso il Museo Civico di Bari venerdì 6 settembre alle ore 19,00.

Dodici testi poetici affiancati a dodici fotografie, prodotti da poeti e artisti della fotografia operanti in diverse regioni d’Italia, dal Piemonte alla Sicilia, intorno al tema del paesaggio italiano.

Insieme con l’intervento dei curatori e del direttore scientifico, prof. Daniele Maria Pegorari, è previsto il saluto dell’Assessore alle Politiche culturali e turistiche della Città di Bari, Ines Pierucci.

Sarà anche presentata l’installazione sonora intitolata “Decodifiche2”, curata a quattro mani da Franco Degrassi, musicista, e Francesco Lorusso, poeta, che accompagnerà la mostra per tutto il periodo espositivo.

Il progetto “Scatti di poesia” gode del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Dipartimento di Studi umanistici dell’Università “Aldo Moro” di Bari e de «La Gazzetta del Mezzogiorno». L’iniziativa, realizzata grazie al contributo della Fondazione Cultura e Arte, ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, gode della collaborazione della rivista «incroci» e del Centro Ricerche per la Fotografia Contemporanea.

La mostra sarà visitabile fino al 22 settembre (orari: Lun-Mer-Gio: 10.00-18.00 | Ven-Sab: 10.00-19.00 |  Dom: 10.00-14.00 | Mar: Chiuso).

Con richiesta di divulgazione. Grazie.

Per informazioni:
www.scattidipoesia.it
facebook: scatti di poesia

Quorum Italia
tel. 080.5576371
email: comunicazione@quorumitalia.com

Museo Civico di Bari
tel. 080.5772362