Scatti di poesia | Comunicato stampa
Il progetto, programmato con cadenza annuale, intende fungere da laboratorio di ricerca per la produzione di immagini fotografiche della Puglia, originali e creative, ispirate a testi poetici dedicati a diversi aspetti della regione. L’idea che sottende la mostra “fotoletteraria” Scatti di poesia mira, infatti, a produrre “visioni” artistiche della Puglia in virtù di un incrocio creativo tra poesia e fotografia, che – per la prima edizione – vede coinvolti dodici poeti pugliesi tra i più rappresentativi (Aldo Bello, Vittorio Bodini, Raffaele Carrieri, Girolamo Comi, Gianni Custodero, Giuseppe D’Alessandro, Luigi Fallacara, Umberto Fraccacreta, Carlo Francavilla, Rosella Mancini, Vittorio Pagano, Cristanziano Serricchio) e altrettanti fotografi pugliesi o di origine pugliese (Mimmo Attademo, Berardo Celati, Angela Cioce, Stefano Di Marco, Giuseppe Di Palma, Carlo Garzia, Cosmo Laera, Gianni Leone, Giuseppe Pavone, Michele Roberto, Pio Tarantini, Gianni Zanni).
Poeti, poesia, fotografi, mostra, castello monopoli
16730
post-template-default,single,single-post,postid-16730,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-4.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive

Comunicato stampa

10 Set Comunicato stampa

BARI – Nell’ambito della sesta edizione della mostra fotoletteraria Scatti di poesia, venerdì 13 settembre alle ore 19,00 presso il Museo Civico di Bari, si terrà un reading poetico dell’attore Lino Di Turi, introdotto da Daniele Maria Pegorari, professore di Letteratura italiana moderna e contemporanea nell’Università di Bari.
L’evento sarà un’occasione per festeggiare la rivista «incroci» (Adda ed.), partner dell’iniziativa, giunta al ragguardevole traguardo dei venti anni di attività. In questi due decenni la rivista (di cui è in preparazione il 40° numero) ha costantemente sostenuto la contaminazione fra i diversi linguaggi, primi fra tutti quello letterario e quello visivo, avviando sin dal 2013 una collaborazione col Centro Ricerche per la Fotografia Contemporanea. Durante il reading saranno letti testi di Angiuli, Oldani, Serricchio, Farabbi, Granatiero, Coco, Giannoccaro, Tedeschi, Verri, Anelli, Notte, Pacilio e Mascolo.
La mostra, curata da Lino Angiuli (fondatore e condirettore di «incroci») e Giuseppe Pavone (direttore del Centro Ricerche per la Fotografia Contemporanea), sarà visitabile fino al 22 settembre, tutti i giorni escluso il martedì, presso il Museo Civico di Bari (centro storico, Strada Sagges, 13).
Orari d’apertura: lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10 alle 18; venerdì e sabato dalle ore 10 alle 19; domenica dalle ore 10 alle 14.
L’ingresso sarà gratuito durante gli eventi in programmazione; negli altri giorni l’accesso alla mostra sarà consentito previo pagamento del biglietto d’ingresso al museo.

Con richiesta di divulgazione. Grazie.

Per informazioni:
www.scattidipoesia.it
facebook: scatti di poesia

Quorum Italia
tel. 080.5576371
email: comunicazione@quorumitalia.com

Museo Civico di Bari
tel. 080.5772362