Scatti di poesia | Comunicato stampa
Il progetto, programmato con cadenza annuale, intende fungere da laboratorio di ricerca per la produzione di immagini fotografiche della Puglia, originali e creative, ispirate a testi poetici dedicati a diversi aspetti della regione. L’idea che sottende la mostra “fotoletteraria” Scatti di poesia mira, infatti, a produrre “visioni” artistiche della Puglia in virtù di un incrocio creativo tra poesia e fotografia, che – per la prima edizione – vede coinvolti dodici poeti pugliesi tra i più rappresentativi (Aldo Bello, Vittorio Bodini, Raffaele Carrieri, Girolamo Comi, Gianni Custodero, Giuseppe D’Alessandro, Luigi Fallacara, Umberto Fraccacreta, Carlo Francavilla, Rosella Mancini, Vittorio Pagano, Cristanziano Serricchio) e altrettanti fotografi pugliesi o di origine pugliese (Mimmo Attademo, Berardo Celati, Angela Cioce, Stefano Di Marco, Giuseppe Di Palma, Carlo Garzia, Cosmo Laera, Gianni Leone, Giuseppe Pavone, Michele Roberto, Pio Tarantini, Gianni Zanni).
Poeti, poesia, fotografi, mostra, castello monopoli
16759
post-template-default,single,single-post,postid-16759,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-4.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive

Comunicato stampa

14 Nov Comunicato stampa

Al Palazzo della Corte di Noci, Scatti di poesia

Si inaugura domani la mostra fotoletteraria curata da Lino Angiuli e Giuseppe Pavone

Al via il programma delle iniziative che anticipano il weekend di festa a Noci con Bacco nelle gnostre; domani 7 novembre, alle ore 19.00, sarà inaugurata “Scatti di poesia”, mostra fotoletteraria, curata da Lino Angiuli e da Giuseppe Pavone: la potenza evocativa della parola abbinata alle suggestioni visive del territorio, passando per diverse regioni. La mostra realizzata dall’Agenzia di comunicazione Quorum Italia di Bari in partnership con l’Associazione socioculturale “La Goccia” di Putignano, si compone di angoli, visioni, aspetti particolari resi emblematici da artisti della parola e della fotografia, che stimolano attenzioni paesaggistiche e attivano sguardi creativi.

I testi, quasi tutti inediti, sono di poeti di tutta Italia: Mariella Bettarini (Firenze); Valentina Colonna (Torino); Flaminia Cruciani (Roma); Vittorino Curci (Noci); Emmanuele Francesco Maria Emanuele (Roma); Fabio Franzin (Treviso); Daniele Giancane (Bari); Vincenzo Guarracino (Como); Roberto Linzalone (Matera); Davide Rondoni (Bologna); Angelo Sagnelli (Roma); Lino Angiuli (Monopoli).

Le foto sono firmate da: Laura Agostini (Bari); Franco Altobelli (Bari); Nicola Amato (Bari); Mimmo Attademo (Foggia); Francesca Della Toffola (Montebelluna); Nicola De Napoli (Acquaviva delle Fonti); Giuseppe Di Palma (Monopoli); Luca Faranfa (Foligno); Sofia Misuraca (Roma); Franco Sortini (Salerno); Gabriele Ugolini (Modena); Giuseppe Pavone (Triggiano).

La mostra è allestita al Palazzo della Corte, nel centro storico di Noci, dal 7 al 14 novembre e visitabile gratuitamente. Al vernissage di apertura sono previsti gli interventi di Giuseppe Pavone, curatore della mostra, del Senatore Piero Liuzzi, presidente dell’Associazione Culturale Acuto-Parco Letterario Formiche di Puglia, del Sindaco Domenico Nisi e di Mariano Lippolis, consigliere comunale con delega alla cultura.

Con richiesta di divulgazione. Grazie.

Per informazioni:
www.scattidipoesia.it
facebook: scatti di poesia

Quorum Italia
tel. 080.5576371
email: comunicazione@quorumitalia.com