Scatti di poesia | Comunicato stampa
Il progetto, programmato con cadenza annuale, intende fungere da laboratorio di ricerca per la produzione di immagini fotografiche della Puglia, originali e creative, ispirate a testi poetici dedicati a diversi aspetti della regione. L’idea che sottende la mostra “fotoletteraria” Scatti di poesia mira, infatti, a produrre “visioni” artistiche della Puglia in virtù di un incrocio creativo tra poesia e fotografia, che – per la prima edizione – vede coinvolti dodici poeti pugliesi tra i più rappresentativi (Aldo Bello, Vittorio Bodini, Raffaele Carrieri, Girolamo Comi, Gianni Custodero, Giuseppe D’Alessandro, Luigi Fallacara, Umberto Fraccacreta, Carlo Francavilla, Rosella Mancini, Vittorio Pagano, Cristanziano Serricchio) e altrettanti fotografi pugliesi o di origine pugliese (Mimmo Attademo, Berardo Celati, Angela Cioce, Stefano Di Marco, Giuseppe Di Palma, Carlo Garzia, Cosmo Laera, Gianni Leone, Giuseppe Pavone, Michele Roberto, Pio Tarantini, Gianni Zanni).
Poeti, poesia, fotografi, mostra, castello monopoli
15331
post-template-default,single,single-post,postid-15331,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-4.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive

Comunicato stampa

12 Gen Comunicato stampa

Gli “incroci po/meridiani” vanno in trasferta e, per l’occasione, si spostano dal Caffè letterario BaTaFoBrLe, attiguo al ristorante Terranima (Bari, via Putignani 215), dove si tengono mensilmente, alla splendida cornice di Palazzo Calò, nel cuore di Bari vecchia (Strada Lamberti 8), per festeggiare i primi quindici anni di attività della rivista «incroci» (ed. Adda, Bari) che ha recentemente pubblicato il suo trentesimo numero. La rivista, semestrale di critica militante, è tra le più accreditate in Italia e
non solo; diretta da Lino Angiuli, Raffaele Nigro e Daniele Maria Pegorari, si avvale di eccellenti collaboratori offrendo un punto di vista sulla contemporaneità sempre aperto, attento e di ampio respiro. Nella stessa occasione si inaugurerà la mostra “Scatti di Poesia”, curata da Lino Angiuli e Giuseppe Pavone e allestita dalla Quorum Italia con la collaborazione dello staff di Palazzo Calò, che sarà visitabile tutti i giorni, sabato e domenica esclusi, fino al 30 gennaio (ore 10.30 – 12.30 / 16.00 – 18.00). Si tratta della mostra recentemente proposta presso il Castello di Monopoli, con il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, promossa dall’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, con la partecipazione della Città di Monopoli. Ospiti speciali dell’evento il Prof. Emanuele, Presidente della Fondazione Roma, Teresa Emanuele, artista della fotografia, il Prof. Casucci (Università del Sannio), la poetessa Rita Pacilio e altri collaboratori della rivista.

scarica pdf