Scatti di poesia | Comunicato stampa
Il progetto, programmato con cadenza annuale, intende fungere da laboratorio di ricerca per la produzione di immagini fotografiche della Puglia, originali e creative, ispirate a testi poetici dedicati a diversi aspetti della regione. L’idea che sottende la mostra “fotoletteraria” Scatti di poesia mira, infatti, a produrre “visioni” artistiche della Puglia in virtù di un incrocio creativo tra poesia e fotografia, che – per la prima edizione – vede coinvolti dodici poeti pugliesi tra i più rappresentativi (Aldo Bello, Vittorio Bodini, Raffaele Carrieri, Girolamo Comi, Gianni Custodero, Giuseppe D’Alessandro, Luigi Fallacara, Umberto Fraccacreta, Carlo Francavilla, Rosella Mancini, Vittorio Pagano, Cristanziano Serricchio) e altrettanti fotografi pugliesi o di origine pugliese (Mimmo Attademo, Berardo Celati, Angela Cioce, Stefano Di Marco, Giuseppe Di Palma, Carlo Garzia, Cosmo Laera, Gianni Leone, Giuseppe Pavone, Michele Roberto, Pio Tarantini, Gianni Zanni).
Poeti, poesia, fotografi, mostra, castello monopoli
15233
post-template-default,single,single-post,postid-15233,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-4.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive

COMUNICATO STAMPA

06 Ott COMUNICATO STAMPA

MONOPOLI –Nell’ambito della mostra fotoletteraria Scatti di poesia, promossa dall’Assessorato regionale al Mediterraneo, Cultura e Turismo con la partecipazione della Città di Monopoli, recentemente inaugurata presso il Castello di Monopoli, sono previsti due incontri di approfondimento tematico: il primo, intitolato “La Puglia nella fotografia” è fissato per venerdì 10 ottobre, alle ore 19.00, e sarà trattato da Enzo Velati, che arricchirà la sua conversazione con proiezioni.
Velati, già docente di Storia dell’Arte, Dirigente scolastico e Presidente dell’Arci di Puglia, è critico e storico nel campo della arti visive, del cinema e della fotografia. Tra i fondatori di “Spazio immagine” e del “Circolo la Corte”, ha curato importanti mostre e cataloghi, pubblicando interventi dedicati, tra l’altro, all’arte fotografica; ricordiamo Viaggio in Italia, con Luigi Ghirri e Gianni Leone (1984); Fotografia e mezzogiorno, progetto di ricerca regionale – rendiconti, in Fotografi e fotografia in Puglia: dagli anni Settanta ad oggi, (1998); Carta tematica: dieci anni di fotografia in Puglia (1998); La fotografia in terra di Bari: 1950 -2000.
Dal 2005 al 2014 ha curato e realizzato diverse pubblicazioni sulla fotografia di paesaggio insieme a Pino Pavone, curatore con Lino Angiuli del progetto e della mostra Scatti di poesia.
La mostra, visitabile tutti i giorni escluso il lunedì con orari 10 -12 / 18 – 21, sarà aperta fino al 26 ottobre.

scarica pdf