Scatti di poesia | Comunicato stampa
Il progetto, programmato con cadenza annuale, intende fungere da laboratorio di ricerca per la produzione di immagini fotografiche della Puglia, originali e creative, ispirate a testi poetici dedicati a diversi aspetti della regione. L’idea che sottende la mostra “fotoletteraria” Scatti di poesia mira, infatti, a produrre “visioni” artistiche della Puglia in virtù di un incrocio creativo tra poesia e fotografia, che – per la prima edizione – vede coinvolti dodici poeti pugliesi tra i più rappresentativi (Aldo Bello, Vittorio Bodini, Raffaele Carrieri, Girolamo Comi, Gianni Custodero, Giuseppe D’Alessandro, Luigi Fallacara, Umberto Fraccacreta, Carlo Francavilla, Rosella Mancini, Vittorio Pagano, Cristanziano Serricchio) e altrettanti fotografi pugliesi o di origine pugliese (Mimmo Attademo, Berardo Celati, Angela Cioce, Stefano Di Marco, Giuseppe Di Palma, Carlo Garzia, Cosmo Laera, Gianni Leone, Giuseppe Pavone, Michele Roberto, Pio Tarantini, Gianni Zanni).
Poeti, poesia, fotografi, mostra, castello monopoli
15933
post-template-default,single,single-post,postid-15933,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-4.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive

Comunicato stampa

15 Lug Comunicato stampa

MONOPOLI – Il ciclo di eventi che accompagna la mostra fotoletteraria Scatti di poesia, curata da Lino Angiuli e Giuseppe Pavone presso il Castello di Monopoli e dedicata al Mediterraneo, prevede per martedì 18 luglio Un mare di notte: concerto mediterraneo di “Al Majaz”, termine arabo che significa licenza poetica o trasgressione delle regole ed è anche il nome del nuovo progetto musicale di Nabil Bey (voce ed autore dei Radiodervish) che guida un’ensemble di musicisti d’eccezione.

“Al Majaz” propone un viaggio nelle sonorità classiche della musica mediorientale, dove gli arabeschi dell’Oud (il liuto arabo, strumento principe nella musica mediorientale) si intrecciano con le suggestive melodie dei canti e delle ritmiche orientali per creare un raffinato paesaggio musicale di grande fascino.
Questo viaggio musicale sarà costellato da alcune letture poetiche recitate dalla voce di Nabil Bey che proporrà alcune poesie sul tema dell’amore, mistico e terreno.
Un momento poetico e musicale che ci trasporta dentro una dimensione spirituale della musica classica araba dove non è importante l’approdo, ma l’attraversamento.

 

Nabil Bey: Canto‑ Oud‑ Chitarra

Adolfo La Volpe: Oud

Pippo Ark D’Ambrosio: Batteria‑Percussioni

Giorgia Santoro: Flauti

Marco Bardoscia: Contrabbasso

 

La mostra, dedicata al Mediterraneo, è visitabile tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle ore 10 alle 12 e dalle 19 alle 22 fino al 30 luglio.

 

Per informazioni:
www.scattidipoesia.it
facebook: scatti di poesia

Quorum Italia
tel. 080.5576371
email: comunicazione@quorumitalia.com

Castello di Monopoli
tel. 080.4140208